In seguito alla segnalazione che alcuni Caf non accettano i Documenti Commerciali parlanti in cui รจ riportato il pagamento in contanti degli occhiali da vista, al fine della detrazione nel modello 730 o Unico si comunica quando segue.
Gli acquisti di dispositivi medici, non solo quelli degli ottici (occhiali da vista, lenti a contatto etc), ma tutti i dispositivi medici, si possono pagare in modalitร non tracciata. Lo prevede lโart. 1 comma-680 della legge di stabilitร 2020. Il concetto di possibilitร di pagare anche in modalitร non tracciata i dispositivi medici viene ribadito nel Decreto del Ministero dellโEconomia e delle Finanze del 19-10-2020 i cui effetti riguardano il 2020, 2021 e 2022.
Nel Decreto, lโallegato โAโ, che disciplina la trasmissione dei dati che occorre inviare al Sistema tessera sanitaria ai fini della detrazione nella dichiarazioni precompilata (730 o Modello Unico), prevede che sia facoltativa lโindicazione del pagamento tracciato per i dispositivi medici (come quelli venduti dagli ottici) che quindi sono detraibili anche in presenza di pagamento contante. Le istruzioni del modello 730 di questโanno (730/2022 per lโanno dโimposta 2021) ribadiscono tale possibilitร .
Per agevolare i CaF che non hanno conoscenza di queste norme si invita a far circolare la presente comunicazione. Allegata normativa richiamata.
Il nostro sito www.federottica.org viene aggiornato quotidianamente: vi invitiamo pertanto a consultarlo periodicamente.