Stiamo aggiornando il nostro sito web per migliorare l’esperienza di navigazione. Alcune parti non sono pertanto attive. Ci scusiamo per il momentaneo disagio.

Orari ufficio Lun - Ven 9:00 - 13:00 — 14:00 - 17:00

La miopia al centro di Silmo Academy 2022

Torna lo spazio formativo nell’ambito di Silmo Paris. appuntamento domenica 25 settembre con gli approfondimenti sul tema “Miopia e l’importanza di una buona visione nella popolazione”.

Il simposio scientifico di Silmo Academy torna a proporre una giornata di approfondimenti, relazioni e riflessioni dedicate ai professionisti della visione. Il tema scelto per l’edizione 2022 è “Miopia e l’importanza di una buona visione nella popolazione”, cui verrà dedicata la giornata di domenica 25 settembre dalle ore 10 alle ore 17, con interventi in lingua francese e inglese. Un tema che è sempre più al centro dell’attenzione, con un occhio particolare alle due principali tendenze future: la miopia e l’importanza di una buona vista in una popolazione che invecchia.
Insieme al simposio, verranno messi in evidenza tutti i progetti di ricerca in scienze della visione del2019, 2020 e 2021, sostenuti dalla borsa di studio Silmo Academy. Il Consiglio scientifico, inoltre, selezionerà anche il progetto 2022, il cui vincitore riceverà una sovvenzione di 10mila euro.

Il programma dei lavori

10.00 – Introduzione alla Silmo Academy
10.10 – Miopia

Ultimi aggiornamenti sulla gestione della miopia
Mark Bullimore, scienziato, relatore e professore di scienze della vista

Valutazione dei fattori di rischio nella progressione della miopia
Olga Prenat, direttore marketing medico e relazioni professionali

Casi di studio dal punto di vista dell’oftalmologo
Arnaud Sauer, professore e medico ospedaliero nel dipartimento di oftalmologia degli ospedali universitari di Strasburgo

Antropometria facciale, occhiali per bambini e posizionamento delle lenti
Alicia Thompson, ottico e direttore dell’Istruzione, ricerca e sviluppo professionale per ABDO

Errore di rifrazione e sviluppo visivo nella coorte di bambini nati a Bradford
Neema Ghorbani Mojarrad, optometrista, vincitore del Silmo Academy Grant 2021        

14.15 – L’importanza di una buona vista nella popolazione che invecchia

Manifestazioni visive e oculari delle demenze neurodegenerative
Kelly Malloy, professore e specialista in malattie neuro-oftalmiche

La cura della demenza centrata sulla persona nella pratica oftalmica
Elaine Grisdale, direttore dello sviluppo, International Association of Opticians

Il mondo in evoluzione dell’ipovisione
Bill Harvey, professore e redattore di Optician Journal

Invecchiamento visivo, cognizione spaziale e autonomia
Angelo Arleo, Dr CNRS & direttore della Chaire SilverSight e del Visual Aging and Action Laboratory, Institut de la Vision Paris & direttore della ricerca al CNRS

Ruolo dell’integrazione visuo-podale nell’orientamento spaziale e nella mobilità nell’invecchiamento
Pierre-Olivier Morin, posturologo, specialista in riabilitazione visuo-plantare, Visual Aging and Action Laboratory, Institut de la Vision, Parigi. Vincitore del Silmo Academy Grant 2020

UM 09/20/2022