Federottica e l’Albo degli Ottici Optometristi, attraverso il lavoro dei colleghi che si occupano di visione nello sport, hanno organizzato un corso rivolto ai professionisti che lavorano in ambito sportivo e agli studenti dei corsi di laurea propedeutici per entrare in quel specifico settore.
L’obiettivo del corso è permettere a tutti di scoprire il ruolo che la visione riveste durante la pratica sportiva e di come gli Ottici Optometristi possono contribuire fattivamente al miglioramento della performance sportiva.
I partecipanti scopriranno come la visione, intesa come fenomeno a 360°, interferisca nel mondo sportivo. La visione è un meccanismo complesso e fortemente individuale ma con alcune caratteristiche “allenabili”.
Il corso sarà anche occasione per incontrare alcune tecniche visive che possono aiutare gli atleti a performare al meglio. Durante queste 8 ore si affronteranno tutte le tematiche basilari che aiuteranno poi i vari professionisti a lavorare in sinergia con gli Ottici Optometristi specializzati in Sport Vision.
Durata: 8 ore in presenza
Destinatari: professionisti che operano in ambito sportivo (trainer, allenatori, preparatori atletici ecc.)
Relatori
Alberto Merlo
Laurea in Ottica e Optometria – tesi “Valutazione del rapporto tra visione e postura nei giocatori di pallacanestro” – Università Milano Bicocca
Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche – Università Milano Bicocca
Laurea in Clinical Psycology fod Individuals, Families and Organizations – Università degli Studi Bergamo
Federica Luoni
Laurea in Ottica e Optometria – Università Milano Bicocca, membro Coordinamento nazionale AdOO
Stefano Panzeri
Ottico Optometrista, Responsabile formazione AdOO
Prossimi corsi in programma
date: 17 marzo 2024 (una giornata formativa)
Orario: 9:00/13:00 – 14:00/18:00 (pranzo libero)
Sede: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI LECCE