Gentile Associato,
Gentili Ottici e Optometristi non associati,
mancano ormai pochi giorni all’atteso Congresso Nazionale Federottica / AdOO, un momento cruciale per tutta la nostra categoria.
Si tratta di molto più di un evento formativo: il Congresso rappresenta una tappa di confronto, di crescita e di condivisione per tutti gli ottici e optometristi italiani.
Un’occasione per fare sintesi del percorso intrapreso fino ad oggi, per mettere a fuoco le strategie future, per riconoscersi parte di una comunità professionale che guarda avanti con consapevolezza e determinazione.
Ogni operatore, ogni associato e ogni nostra Rappresentanza provinciale è chiamata a esserci. Per dare un segnale, certo, ma anche per ritrovare un punto di unione e costruire insieme le prossime sfide. Perché solo con il contributo di tutti possiamo consolidare la nostra identità e il nostro ruolo nel panorama professionale e normativo.
Ricordiamo che il Congresso è aperto anche ai non associati, che avranno l’opportunità di conoscere da vicino il mondo Federottica e dell’AdOO, ricevere informazioni, aggiornamenti e toccare con mano il valore del nostro lavoro quotidiano a fianco della categoria.
Durante l’evento saranno presenti anche i consulenti storici di Federottica, da sempre punto di riferimento per gli associati:
- Rag. Commercialista Giuseppe Piazzolla, che interverrà su aspetti fiscali e amministrativi;
- Avvocato Paolo Noli, che offrirà approfondimenti sulle questioni legali e normative.
Il dialogo non si fermerà alla sala plenaria, ma continuerà tra gli spazi espositivi, nei corridoi, nei momenti conviviali. È lì che la tecnica incontra la politica, la formazione si unisce al confronto, e le idee diventano azione.
In una location tutta da vivere!
Iscriversi è ancora possibile, ma il tempo stringe.
È il momento di esserci, insieme. Non mancare.
Per info e iscrizioni: https://www.federottica.org/e-landing-page/congresso-adoo/
Con i migliori saluti,
Stefano Bertani
Segretario Generale Federottica