Stiamo aggiornando il nostro sito web per migliorare l’esperienza di navigazione. Alcune parti non sono pertanto attive. Ci scusiamo per il momentaneo disagio.

Orari ufficio Lun - Ven 9:30 - 13:00 — 14:30 - 16:00

A Bari il 9 novembre 2025 un nuovo corso targato Federottica e AdOO

Il prossimo 9 novembre, Bari ospiterà un nuovo, importante evento formativo a cura dell’AdOO e dedicato al progetto “Miopia No Grazie“. Un appuntamento che si preannuncia significativo per tutto il sud Italia, pensato per rafforzare la presenza dell’associazione sul territorio ma soprattutto per offrire nuove opportunità di aggiornamento ai professionisti, associati e non.

Domenica 9 novembre 2025 – Centro Congressi Parco dei Principi, Bari Palese Aeroporto

Organizzata sotto la guida scientifica di Luigi Seclì – ottico optometrista esperto in contattologia avanzata, analisi visiva funzionale, training visivo optometrico – la giornata formativa “Miopia No Grazie” rappresenta un appuntamento di grande rilevanza per il mondo dell’ottica e dell’optometria, dedicato alla presentazione dei risultati di una ricerca sul campo e all’approfondimento delle prospettive future nella gestione della miopia.

Un evento che si colloca in un contesto di crescente attenzione per i temi legati alla salute visiva, e che intende offrire uno spazio qualificato di confronto tra professionisti, esperti del settore e aziende partner. Il programma prevede l’intervento di dieci relatori, coinvolti in un percorso che abbraccia i diversi aspetti del fenomeno miopico: dalla raccolta e interpretazione dei dati all’applicazione, passando per la riflessione su nuovi paradigmi operativi.

La giornata si apre con una sessione dedicata allo scopo e alla struttura della ricerca, proseguendo poi con un’attenta analisi dei dati raccolti sul campo. Particolare rilievo verrà dato all’evoluzione dei servizi professionali, con un focus sull’analisi visiva, l’igiene visiva e i trattamenti dedicati.

Il pomeriggio si concentrerà invece sulle soluzioni applicative, con un approfondimento tecnico sulle lenti a contatto e sui trattamenti più innovativi.

Un’occasione preziosa per condividere esperienze, acquisire strumenti operativi e confrontarsi sui modelli di intervento più efficaci, in un contesto teorico ma, al tempo stesso, orientato alla pratica. Saranno difatti presentate e spiegate, attraverso il supporto delle aziende partner, alcune metodologie pratiche utilizzando direttamente gli strumenti presenti in aula.

Un ringraziamento va alle aziende partner che sostengono e credono in questo progetto, contribuendo attivamente a una visione condivisa e concreta del futuro della professione.

Nelle prossime settimane verrà pubblicato il modulo di iscrizione con le vare modalità previste. Per ulteriorivinformazioni, seguite periodicamente il nostro sito web e i nostri canali social.

UM 06/20/2025
Controlla il tuo carrello
0
Aggiungi codice coupon
Subtotale