Homepage Federottica.org

Professione

Le associazioni del mondo della visione a confronto a Stresa

La crisi economica che perdura nel nostro Paese sta colpendo duramente anche il nostro settore. Gli ottici optometristi sono, da un lato, impegnati a supportare il pubblico con difetti visivi e, dall’altro, sono, in molti casi, imprenditori di se stessi. Gli aspetti economici della professione sono, quindi, di estrema attualità nel contesto socio-economico italiano, soprattutto in relazione a quanto sta accadendo in Europa.

Sabato 12 maggio, nel corso del 38° Congresso Nazionale dell’Albo degli Ottici Optometristi, una tavola rotonda affronta il tema del futuro della professione e della sua evoluzione economica. A confronto i referenti nazionali di tutte le associazioni di professionisti del settore: Rossella Fonte, presidente AdOO, Giulio Velati, presidente Federottica, Alessandro Borghesi, presidente del Coordinamento dei corsi di laurea in Ottica Optometria, Nicoletta Losi, presidente Assottica, Cirillo Marcolin, presidente Anfao, Paolo Pettazzoni, presidente Gruppo Lenti Anfao, Marco Procacciante, vicepresidente Assogruppi Ottica, Carlo Vannucci, presidente Federgruppi Ottica, Daniele Voltini, vicepresidente Andom.

I relatori verranno introdotti da Oscar Giannino, giornalista esperto di economia, e incalzati da Sebastiano Barisoni, capo redattore News di Radio24. Nel corso del dibattito verranno delineati gli scenari futuri del settore e saranno proposti spunti di riflessione e punti di vista per uscire da questo “impasse”.

IMMAGINI ALLEGATE (1)


Pubblicato il 10-05-2012 alle 12:28:12 | Stampa