Stiamo aggiornando il nostro sito web per migliorare l’esperienza di navigazione. Alcune parti non sono pertanto attive. Ci scusiamo per il momentaneo disagio.

Orari ufficio Lun - Ven 9:30 - 13:00 — 14:30 - 16:00

RC Professionale e Incendio e Furto

Federottica e Italiana Assicurazioni propongono convenzioni assicurative su misura per le esigenze l’ottico optometrista e per il suo centro ottico.

Una copertura assicurativa su misura, che garantisca all’ ottico una tutela alla sua professionalità senza uguali, a 360 gradi, e a un costo inarrivabile. Un vero e proprio fiore all’occhiello tra i servizi dell’associazione: una proposta innovativa che racchiude l’assicurazione della responsabilità civile professionale, quella della responsabilità civile verso terzi e quella della responsabilità civile verso i prestatori di lavoro.

La nuova convenzione, attiva dal 1 luglio 2025 e con scadenza al 30 giugno 2026, ha previsto lo scorporo della polizza dei danni catastrofali dalle convenzioni classiche che Italiana Assicurazioni attraverso la Badaracco Assicurazioni propone agli associati Federottica.

Tutto questo, raccogliendo le richieste proprio degli associati che necessitavano di poter valutare quale convenzione sottoscrivere per il proprio centro ottico.

Sono questi i tratti distintivi della convenzione studiata dalla Badaracco Assicurazioni per Federottica con lungimiranza, già 25 anni fa, insieme a Italiana Assicurazioni.

L’ottico optometrista associato Federottica (la sola RC è possibile sottoscriverla anche da parte dei soci dell’Albo degli Ottici Optometristi a copertura della propria attività professionale ma non è necessario essere iscritti a tutte e due le organizzazioni) può contare su una copertura che garantisce massimali adeguati alle necessità del centro ottico e dello studio professionale e che prevede un ampliamento delle coperture fino a ricomprendere il rischio da “conduzione dell’attività”. Il tutto a fronte di un costo altamente vantaggioso, ferme le condizioni contrattuali la cui lettura resta cosa dovuta, avendo a disposizione:

Fino a un massimo di 1.000.000 euro all’anno per sinistro, a copertura del risarcimento dei danni eventualmente dovuti, che venissero involontariamente cagionati ai propri clienti ametropi durante lo svolgimento della prestazione professionale.

Fino a un massimo di 2.000.000 euro all’anno per sinistro, a copertura tutti i danni che possano essere causati a terzi nell’esercizio dell’attività di ottico optometrista e per responsabilità civile personale di tutti i dipendenti del centro ottico assicurato, la garanzia concerne anche le responsabilità previste in materia di sicurezza sul lavoro.

Fino a un massimo di 2.000.000 euro all’anno per sinistro, a copertura dei danni che dovessero patire tutti i dipendenti (Inail e non Inail) comprese le figure “nuove” del panorama legislativo/previdenziale, quali i lavoratori “in affitto” e quelli “parasubordinati”.

La garanzia include sia le azioni di rivalsa esperibili dell’Inail o dell’Inps, che le richieste di risarcimento (per esempio per il danno biologico) esperibili direttamente dai lavoratori infortunati o dai loro aventi causa.

Servizi su misura, realmente utili e vantaggiosi per i centri ottici associati Federottica. Sono queste le finalità perseguite da Federottica quando stipula delle convenzioni. Da questi presupposti è nata la convenzione assicurativa “Incendio e Furto”, studiata appositamente per Federottica. Una copertura innovativa e più che mai attuale, considerando che la crisi economica ha portato a un incremento di furti e rapine. La convenzione, infatti, protegge il valore dei prodotti, gli strumenti e l’arredo contenuti nei negozi di ottica da possibili furti e incendi.

In totale sono due le formule tra le quali il singolo aderente può scegliere, per permettere al centro ottico associato di optare tra un ventaglio di soluzioni capaci di offrire delle coperture perfettamente misurate sulla base delle proprie esigenze e dimensioni. La convenzione, misurata sullo storico dei sinistri denunciati e liquidati, permette la giusta copertura, a partire dal piccolo centro ottico con una vetrina, fino al centro ottico più grande e strutturato.

Inoltre, ulteriori grandi novità, sono le coperture anche per i cosiddetti “danni elettrici”, dei “cristalli”, opzioni molto richieste dagli stessi associati assicurati.

Badaracco Assicurazioni presenta agli associati Federottica la nuova Polizza Catastrofale Obbligatoria a prezzo unico nazionale. Badaracco Assicurazioni ha introdotto una polizza catastrofale obbligatoria, conforme alla normativa vigente, proposta con un prezzo unico valido su tutto il territorio nazionale.

La copertura tutela da tre principali eventi naturali ad alto rischio quali alluvione, terremoto e frana.

I massimali previsti sono:

  • Fino a 180.000 euro per la ricostruzione dell’immobile (per superfici fino a 150 m²),
  • Fino a 70.000 euro per i macchinari dell’attività.

La merce non è soggetta ad obbligo assicurativo.
Sono assicurabili punti vendita che presentano strutture portanti in Cemento Armato e/o muratura, ed è tollerata la presenza di 1 solo piano interrato 

Sottoscrivendo questa polizza si è in regola con le indicazioni di legge, garantendo la protezione della propria attività contro i principali rischi catastrofali. Il costo annuale della polizza è di 300 euro.

Per sottoscrivere la polizza è sufficiente compilare il modulo specifico riportato qui sotto.

Ogni associato può aderire alle convenzioni in qualsiasi periodo dell’anno in quanto la copertura parte dal giorno di ricevimento del modulo di adesione e del pagamento tramite – e unicamente – bonifico bancario. La convenzione, che va rinnovata alla scadenza – uguale per tutti gli aderenti in quanto la polizza è cumulativa – è operante dal 1 luglio al 30 giugno. La data di scadenza è chiaramente riportata sul modulo di adesione. Alla scadenza la convenzione deve essere rinnovata per il periodo successivo ricompilando il relativo nuovo modulo di adesione.

Non potendo, come Segreteria nazionale, interporci in un rapporto contrattuale tra l’assicurato e la Compagnia Assicurativa, si sottolinea che, essendo le coperture assicurative riservate unicamente agli associati, dal 1 luglio 2016 per richiedere la liquidazione come previsto dalla polizza sarà obbligatorio dimostrare alla Compagnia Assicurativa di essere in regola con il pagamento delle quote di iscrizione a Federottica nazionale (o all’Albo degli Ottici Optometristi per la convenzione RC) al momento del sinistroE’ quindi compito ed onere dell’assicurato verificare che la propria iscrizione sia in regola e attiva, in quanto la nostra Segreteria non è in condizione di verificare le posizioni, specialmente nel caso di rinnovo automatico e diretto delle polizze stesse.

Si rammenta, inoltre, che nel caso di più punti vendita riferibili alla stessa partita IVA, anche questi dovranno risultare iscritti negli elenchi soci con la specifica dell’indirizzo fisico. Difatti nel caso venisse sottoscritta una convenzione per un punto vendita il quale indirizzo non risulta tra gli elenchi dei centri ottici associati a Federottica nazionale, l’assicurazione non procederebbe con la liquidazione di eventuali sinistri con tutte le conseguenze del caso. Per ogni centro ottico con diverso indirizzo, è quindi necessario sottoscrivere un modulo specifico di adesione alla convenzione assicurativa.

Per maggiori informazioni

Contattare lo studio Badaracco: Tel. 0523.336619
E-mail: info@badaraccoassicurazioni1978.it

Per maggiori informazioni sulle clausole contrattuali: www.italiana.it

UM 06/30/2025
Controlla il tuo carrello
0
Aggiungi codice coupon
Subtotale