Nel Terzo Mondo più di 200 milioni di persone soffrono un handicap visivo dovuto all’ impossibilità di usufruir un esame della vista e di occhiali compensativi dei difetti visivi. In Africa sono oltre 2 milioni i bambini che soffrono di gravi difetti visivi che sono ospitati in Istituti per ciechi, pur non essendo privi della vista. Per lo stesso motivo il 60% dei piccoli che vive nei Paesi sottosviluppati rischia la cecità funzionale.
Optometry Giving Sight (OGS) è stata costituita nel 2003 per soddisfare le necessità di 200 milioni di persone, donne uomini e bambini in tutto il mondo che sono considerati non vedenti o ipovedenti semplicemente perché non hanno la possibilità di avere accesso ad un esame visivo e ad un paio di occhiali. Perchè? Semplicemente perché in alcuni Paesi non esiste personale qualificato all’esame visivo e perché non ci sono infrastrutture a supporto di questa disperata necessità.
OGS è, nei fatti, impegnata in una campagna di raccolta di fondi mondiale che raggiunge più di 200.000 Optometristi nel mondo e circa 325 milioni dei loro ametropi.
OGS è una iniziativa congiunta delle organizzazioni Internazionali: World Optometry Foundation (WOF), International Centre for Eyecare Education (ICEE) e International Agency for the Prevention of Blindness (IAPB) che supportano congiuntamente l’obiettivo di VISION 2020: The Right to Sight, un’iniziativa di IAPB e dell’0rganizzazione Mondial Sanità (OMS).
L’obiettivo di VISION 2020 è quello di eliminare la cecità evitabile entro l’anno 2020 al fine di dare, a tutte le persone nel mondo, “il diritto di vedere”. L’OGS non si limita a fornire l’assistenza visiva nell’immediato, ma aspira a sviluppare in ogni Paese dei servizi sostenibili di assistenza visiva tali da garantire a tutte le persone il diritto alla vista.
L’ingiustizia di essere cieco nel nostro mondo a causa della mancanza di occhiali è assolutamente inaccettabile.
Perchè OGS?
1. OGS (Optometry Giving Sight) è un programma internazionale che ha come obiettivo la raccolta di fondi per la prevenzione della cecità dovuta a errori rifrattivi non corretti.
2. La Campagna di sensibilizzazione ad OGS è rivolta ad ogni Ottico Optometrista, ai suoi ametropi e alle Industrie del settore affinché collaborino al Programma.
3. Questa collaborazione unisce tutti coloro che sono consapevoli dell’importanza e il valore che riveste un esame visivo optometrico e la conseguente compensazione del difetto visivo. OGS rappresenta un’opportunità senza precedenti per la Professione optometrica nella lotta coordinata e finalizzata alla prevenzione della cecità
Maggiori informazioni visita il sito www.givingsight.org.
Contatti per l’Italia
Optometry Giving Sight Italia Onlus
Viale Luigi Pasteur 10-00.144 – Roma
Tel: +39 3477685550
Country Officer – Francesco Cerasi
*OPTOMETRY GIVING SIGHT è un programma promosso in Italia con il supporto di Albo degli Ottici Optometristi – Federottica
Sede operativa
Via Antonio Raimondi, 10 – 20156 Milano
Sede legale
Piazza G. G. Belli, 2 – 00153 Roma
p. IVA 00925701005
Via Antonio Raimondi, 10 – 20156 Milano
Via Antonio Raimondi, 10 – 20156 Milano
SEGRETERIA FEDEROTTICA
segreteria@federottica.org
ALBO DEGLI OTTICI OPTOMETRISTI
albo@federottica.org
REDAZIONE OTTICA ITALIANA
redazione@optoservice.info
AMMINISTRAZIONE OPTOSERVICE
amministrazione@optoservice.info
UFFICIO COMMERCIALE
commerciale@optoservice.info
©2012 Optoservice Srl — Via A. Raimondi 10 – 20156 Milano – P. Iva 12646640156 – Pec: optoservice@pcert.it
Sito web senza periodicità – E’ vietata la duplicazione anche parziale dei contenuti senza esplicita autorizzazione degli aventi diritti.
Per contattare i diversi uffici entrare nelle rispettive aree del sito web. I marchi riportati sono registrati dai rispettivi proprietari.