info@federottica.org | Ufficio Lun – Ven 9:30 – 13:00 — 14:30 – 17:00
Stiamo aggiornando il nostro sito web per migliorare l’esperienza di navigazione. Alcune parti non sono pertanto attive. Ci scusiamo per il momentaneo disagio.
Vista la complessità della materia causata dai repentini e continui dispositivi di legge che vengono emanati dalle Autorità, Federottica ha predisposto questa specifica sezione dove trovare le principali note riguardanti il nostro settore.
Si consiglia a tutti i Centri ottici di verificare periodicamente anche i siti web delle Regioni, delle Province e dei Comuni di competenza territoriale.
Decreto legge 18 dicembre 2020 e le principali novità
Il commento al nuovo decreto legge varato dal Governo per i giorni delle festività di Natale e di Capodanno.
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=2022
DPCM 3 dicembre 2020
Disposizioni per i Centri ottici in tema di aperture e operatività sia commerciale sia professionale.
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=2018
Decreto Legge 2 dicembre 2020, n. 158
Breve vademecum relativo al Decreto legge in tema di “Disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus Covid-19”
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=2017
Nuova circolare del Ministero dell’Interno del 7 novembre sul DPCM 3 novembre 2020
Alcuni chiarimenti sulle restrizioni nelle varie aree del territorio nazionale e sulle aperture dei centri ottici, con riferimento anche ai centri commerciali.
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=2002
Dpcm 3 novembre, un primo commento al provvedimento
Informazioni sull’apertura dei centri ottici, sulle limitazioni legate ai centri commerciali, sulle attività professionali e le indicazioni per la gestione del pubblico nel centro ottico.
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1994
Nuovo Dpcm: centri ottici aperti anche nelle “zone rosse”
In allegato anche i testi completi del DPCM con i relativi allegati.
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1993
Dpcm: Federottica interviene perché i centri ottici possano restare aperti
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1991
Dpcm 24 ottobre: le principali novità
Il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 ottobre 2020, con le ulteriori misure varate per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19.
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1985
Lombardia: ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1982
In vigore il Dpcm del 18 ottobre 2020: stop a congressi e convegni in presenza
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1978
Dpcm 7 settembre, confermate le misure in vigore per un altro mese
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1958
Nuova ordinanza del Ministero della Salute per il Covid-19
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1947
DPCM 7 agosto 2020: confermate le indicazioni anche per i centri ottici
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1848
Dpcm 11 giugno 2020 n. 147 e Ordinanza Regionale Lombardia: disposizioni di maggiore interesse per la categoria
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1910
Modello di “protocollo aziendale” per i centri ottici
Lo Studio Eco Tech Srl, specializzato in sicurezza del lavoro, ha predisposto per la nostra organizzazione un modello di “protocollo aziendale” per le attività commerciali.
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1902
Procedure di sanificazione (superfici, ambienti interni) emanate del Ministero della Salute
Nell’area riservata agli associati il documento ufficiale con le procedure da adottare per la pulizia e la sanificazione, compresi gli allegati prodotti dall’ISS.
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1900
Le principali misure del DL “Rilancio”
Le principali misure di interesse in ambito di sostegno alle imprese, di incentivo e di semplificazione fiscale.
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1898
Fase 2: dalla Regione Lombardia una nuova Ordinanza e le info-grafiche per la ripartenza
Sono ben due i documenti emessi dalla Regione Lombardia per la cosiddetta “Fase 2” in vigore dal 18 maggio 2020. Tutti i centri ottici devono però obbligatoriamente verificare eventuali ordinanze emesse delle proprie amministrazioni regionali.
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1890
DPCM 17 maggio 2020: ulteriori sviluppi e delucidazioni
Nel documento vengono analizzate le misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale, indicandovi le misure.
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1891
Le misure contenute nello schema del DL “Rilancio” in attesa di ufficializzazione
Il Decreto “Rilancio” presentato nei giorni scorsi da premier Conte, ancora in attesa di approvazione della Commissione Bilancio e quindi di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1889
Inail: obblighi e responsabilità del datore di lavoro
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1888
Linee di indirizzo delle Regioni per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive
Le “Linee di indirizzo per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive” da attuare dal prossimo 18 maggio per la cosiddetta nuova “Fase 2”.
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1887
Un primo breve commento al nuovo DL 16 maggio 2020
Il nuovo Decreto Legge 16 maggio 2020, n.33 diretto a fronteggiare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sull’intero territorio nazionale e volto al prosieguo della cosiddetta “fase 2”.
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1886
Aggiornamento o integrazione del DVR e formazione obbligatoria
Prosegue, grazie alle continue domande che ci giungono da parte dei centri ottici, l’esame delle complesse normative che regolamentano l’emergenza sanitaria.
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1885
Disinfezione, sanificazione e altri chiarimenti per i centri ottici
Alcune risposte alla questione sull’applicazione delle normative igienico sanitarie nel centro ottico
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1881
Modello operativo per i Centri ottici per la “Fase 2” dell’emergenza sanitaria
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1871
Nuovo DPCM 26 aprile 2020: poche novità per i Centri ottici
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1867
Afragoli: in attesa di indicazioni ufficiali, il punto su disinfettanti, UV-C, ozono e sulle regole di buona pratica
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1858
DPCM 10 aprile 2020: poche novità ma tante misure di prevenzione per il dopo Pasqua
Il nuovo DPCM volto a contrastare e contenere il diffondersi del virus, con alcune indicazioni per i centri ottici, che rimangono aperti.
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1850
DL 8 aprile 2020 (Decreto Liquidità): aggiornamento e chiarimenti
Un aggiornamento sul Decreto legge con alcuni chiarimenti e una guida illustrata realizzata dall’Agenzia delle Entrate.
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1849
Decreto Liquidità: le prime indicazioni per la categoria
Il Consiglio dei ministri in accordo con il MEF definisce gli aiuti per le imprese a seguito della crisi economica legata all’emergenza sanitaria da Coronavirus.
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1842
Bonus 600€: indicazioni operative. Le richieste dal primo aprile 2020
Le modalità per richiedere il bonus da 600€ attraverso il sito web dell’Inps con gli ultimi aggiornamenti e un tutorial aggiornato al 1 aprile 2020.
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1830
Coronavirus: commento al decreto del MISE del 25 marzo 2020
La modifica all’allegato 1 del DPCM 22/03/2020 non riguarda i Centri ottici
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1818
Coronavirus: il Decreto Legge 25 marzo 2020 n.19 con importanti precisazioni
Sulle attività commerciali di vendita al dettaglio, si puntualizza che possono essere poste limitazioni o sospensioni alle stesse, ad eccezione di quelle di prima necessità. Inoltre le Regioni, in relazione a specifiche situazioni sopravvenute di aggravamento del rischio sanitario verificatesi nel loro territorio o in una parte di esso, possono introdurre misure ulteriormente restrittive
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1819
Coronavirus: commento al DPCM del 22 marzo 2020 (con aggiornamenti)
Resta fermo, per le attivita’ commerciali, quanto disposto dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 marzo 2020 e dall’ordinanza del Ministro della salute del 20 marzo 2020. Ne risulta pertanto che i Centri ottici, su base volontaria, possono rimanere aperti.
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1806
Coronavirus: la Legge 81/08 sulla salute e sicurezza sul lavoro e aggiornamento del DVR
Importante per chi ha dipendenti o collaboratori
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1773
DL 17/03/2020 N.18 “CURA ITALIA”: indicazioni per il Centro ottico
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1801
Cosa fare in caso di chiusura temporanea del centro ottico
E’ d’obbligo per il centro ottico contattare il Comune per informarsi su come procedere a riguardo.
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1802
Coronavirus: un primo commento al Decreto Legge “CURA ITALIA”
Riteniamo che l’attuale decreto fiscale, sicuramente utile per la gran parte della popolazione, sia insufficiente per il nostro comparto.
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1799
Coronavirus: il protocollo d’intesa tra imprese e sindacati, con le indicazioni di carattere operativo
Finalizzato a regolamentare le misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro.
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1788
Indicazioni di carattere fiscale (chiusure e registratori telematici) nei giorni dell’emergenza sanitaria
E’ doveroso, prima di chiudere, contattare il Comune sul quale territorio si esercita per chiedere se la chiusura necessita di qualche comunicazione preventiva. In merito all’utilizzo del registratore telematico, nel periodo di chiusura, occorre invece accertarsi se il registratore telematico ha effettuato delle chiusure giornaliere a zero oppure sia stato predisposto per comunicare una chiusura temporanea.
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1783
I centri ottici sono esentati dalla chiusura in quanto attività di prima necessità
DPCM 11 marzo 2020
Come da allegato 1 del suddetto Decreto, i centri ottici, in quanto attività di prima necessità, sono esentati dalla chiusura.
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1775
Coronavirus: DPCM 9 marzo 2020 e le indicazioni per il centro ottico
Indicazioni rivolte ai Centri ottici per la gestione dell’emergenza nei propri locali e una comunicazione per l’utenza
https://www.federottica.org/leggi.php?a=&idc=1771
Ultime notizie
Sede operativa
Via Antonio Raimondi, 10 – 20156 Milano
Sede legale
Piazza G. G. Belli, 2 – 00153 Roma
p. IVA 00925701005
Via Antonio Raimondi, 10 – 20156 Milano
Via Antonio Raimondi, 10 – 20156 Milano
SEGRETERIA FEDEROTTICA
segreteria@federottica.org
ALBO DEGLI OTTICI OPTOMETRISTI
albo@federottica.org
REDAZIONE OTTICA ITALIANA
redazione@optoservice.info
AMMINISTRAZIONE OPTOSERVICE
amministrazione@optoservice.info
UFFICIO COMMERCIALE
commerciale@optoservice.info
©2012 Optoservice Srl — Via A. Raimondi 10 – 20156 Milano – P. Iva 12646640156 – Pec: optoservice@pcert.it
Sito web senza periodicità – E’ vietata la duplicazione anche parziale dei contenuti senza esplicita autorizzazione degli aventi diritti.
Per contattare i diversi uffici entrare nelle rispettive aree del sito web. I marchi riportati sono registrati dai rispettivi proprietari.
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia per accendere i pixel quando il computer resta inattivo o ti allontani
Per riprendere la navigazione sul nostro sito ti basterà cliccare in un punto vuoto qualsiasi di questa finestra