info@federottica.org | Ufficio Lun – Ven 9:30 – 13:00 — 14:30 – 17:00

Stiamo aggiornando il nostro sito web per migliorare l’esperienza di navigazione. Alcune parti non sono pertanto attive. Ci scusiamo per il momentaneo disagio.

info@federottica.org | Ufficio Lun – Ven 9:30 – 13:00 — 14:30 – 17:00

Nuovo nomenclatore tariffario: nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (LEA)

Con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 gennaio 2017, sono stati definiti e aggiornati dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA – Nuovo Nomenclatore tariffario), di cui all’articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502.

I nuovi LEA sono quindi in vigore anche se non tutte le regioni li hanno recepiti integralmente. Quindi è necessario che ogni Centro ottico effettui una verifica presso la Regione di appartenenza.

Per meglio comprendere la normativa, è però importante suddividere i dispositivi tra quelli “su misura” (es. lenti a contatto, lenti per ipovedenti eccetera) e quelli “finiti” o “di serie” (es. video ingranditori).

Nello specifico l’art. 64 proroga attuazione per tutti i dispositivi “su misura” per tutti i settori, pertanto per quelli ove abitualmente sono indicate le tariffe. Per questo è necessario utilizzare gli elenchi della precedente normativa del 1999, riportata in Euro, con il solo adeguamento delle tariffe previste Ragione per Regione (che hanno avuto aumenti tendenzialmente nell’ordine del 9% ma è importante verificare la percentuale esatta Regione per Regione).

Per quanto invece riguarda i prodotti “di serie”, quindi pronti all’uso e predisposti, è già possibile operare in base al nuovo elenco tenente conto anche delle caratteristiche e delle tipologie dei prodotti in esame. In questo caso quasi tutte Regioni hanno adottato i nuovi LEA. Per la definizione dei prezzi le Regioni e le USSL/ASL possono utilizzare diverse procedure per determinare i prezzi rimborsabili.

Si consiglia ai Centri ottici associati di verificare presso la propria Regione di appartenenza anche i criteri, i requisiti e le procedure per l’accreditamento come erogatori, se di interesse, dei dispositivi protesici a carico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN).

La documentazione relativa è disponibile nell’area riservata ai soci del nostri sito web.

Federottica
Chi siamo
Adempimenti
Convenzioni
Agevolazioni
Formazione
Adoo
Chi siamo
Convenzioni
Progetti
Formazione
Rio
Eventi
Congresso
I premi
Miopia360
Ottica Italiana TV
Eventi sul territorio
logo ffederottica

Si rispetta l'ambiente anche attraverso piccoli accorgimenti

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia per accendere i pixel quando il computer resta inattivo o ti allontani

Per riprendere la navigazione sul nostro sito ti basterà cliccare in un punto vuoto qualsiasi di questa finestra