![](https://www.federottica.org/wp-content/uploads/2023/05/logo-bimbovisione-1024x725.png)
Una postura scorretta, un’impugnatura inadeguata della penna e un ambiente visivo non idoneo provocano nel bambino il bisogno e l’uso di un’altissima quantità di risorse visive che, per essere sostenute, necessitano di un alto consumo energetico e questo conduce generalmente ad un’inefficienza visiva.
Viceversa una postura corretta permette il passaggio armonico ed economico dalla condizione statica (visione per lontano) a quella dinamica (visione per vicino), consentendo al sistema visivo di funzionare con poco sforzo e mettendo il bambino nella condizione di apprendere al meglio delle sue possibilità.
Sulla base di questi presupposti nasce il progetto “Bimbovisione: vedere bene per apprendere meglio”, un programma d’informazione continuo e completo, con l’obiettivo di contribuire a combattere le cattive abitudini che i bambini contraggono sui banchi di scuola e che sovente sono causa di un eccessivo affaticamento visivo.
Il progetto si compone di conferenze organizzate su richiesta degli istituti scolastici, gratuitamente, coinvolgendo insegnanti e genitori dei bambini che frequentano l’ultimo anno della scuola dell’infanzia e il primo ciclo della scuola primaria.
Durante questi incontri un Ottico Optometrista, abilitato tramite un corso specifico organizzato dall’Albo degli Ottici Optometristi, anche attraverso una presentazione multimediale illustra le più importanti tematiche riguardanti la vista e la visione dei bambini e spiega in modo semplice ma efficace come aiutarli ad assumere una postura corretta.
Come partecipare
Gli Ottici Optometristi, iscritti a Federottica e/o all’Albo degli Ottici Optometristi possono partecipare al progetto frequentando il corso abilitante e i successivi aggiornamenti obbligatori organizzati dal Gruppo Bimbovisione operante all’interno dell’AdOO.
Una volta ottenuta l’abilitazione, gli ottici optometristi, previa adesione, potranno essere coinvolti dai coordinatori del progetto per partecipare alle conferenze richieste dalle scuole di competenza territoriale.
Prossimi corsi in programma: 11 novembre 2024 a Bologna
E’ in programma un nuovo corso abilitante che permette di partecipare al progetto Bimbovisione. Ottenuta l’abilitazione, rilasciata dopo un breve test di verifica, sarà possibile richiedere l’iscrizione nell’apposito “elenco abilitati” pubblicato sul sito Federottica.org e partecipare, in qualità di relatore, alle conferenze organizzate presso gli istituti scolastici di competenza geografica.
Il prossimo corso abilitante è stato programmato per il giorno 11 novembre 2024 alle ore 9:30 presso la sede di Ascom Confcommercio Bologna nel meraviglioso Salone dei Carracci.
Salone dei Carracci
c/o Ascom Confcommercio Bologna
Strada Maggiore 23, Bologna
Il corso, della durata di quattro ore, permette di acquisire nuove nozioni tecniche e conoscere le ultime novità organizzative relative al progetto.
Eventi precedenti già svolti:
Corso di aggiornamento ONLINE – 31 luglio 2023
Corso abilitante – BOLOGNA 4 settembre 2023
Corso di aggiornamento ONLINE – 4 dicembre 2023