L’offerta formativa prevede tre corsi distinti, con diverso livello di approfondimento.
Il primo corso, in ordine cronologico, dal titolo “I principali adempimenti giuridici e fiscali per l’ottico optometrista” offre all’ottico optometrista la possibilità di apprendere e approfondire tematiche e norme sempre più cogenti e sempre più rivolte alla tutela del consumatore.
Il secondo corso dal titolo “Corso teorico pratico giuridico-fiscale per l’ottico optometrista“, riprendendo alcune tematiche già affrontate nel primo corso, le riesamina dal punto di vista squisitamente pratico, oltre a trattare problematiche nuove, rientranti a pieno titolo nel rapporto ottico optometrista e utente finale.
Sono invece tanti i temi trattati nel terzo e ultimo corso dal titolo “Ottici optometristi: istruzioni giuridico-fiscali pronte per l’uso“: la normativa, in continua evoluzione, obbliga gli ottici optometristi ad un impegno costante volto alla necessaria osservanza delle normative poste a supporto dell’attività stessa, oltre che in un continuo e serio aggiornamento, volto al conseguimento di una preparazione e competenza necessarie ad affrontare un mercato lavorativo, come l’attuale.
Tutti i corsi sono tenuti unicamente dai nostri consulenti Federottica, Paolo Noli (Avvocato) per l’area legale e Giuseppe Piazzolla (commercialista) per l’area fiscale-tributaria.
Prossimo corso in programma
Per informazioni o per richiedere un corso, contattare la nostra segreteria nazionale.