Il programma è in fase di completamento: a breve saranno aggiunti i nuovi corsi ancora in fase di definizione. Si consiglia di visitare periodicamente questa pagina per scoprire tutte le novità.
APERTURA REGISTRAZIONI ORE 11:00
WELCOME LUNCH ore 13:00
INIZIO LAVORI ore 14:30
Disturbi dell’età evolutiva: “sindrome non verbale”
Daniela Antonucci, Francesca Ciarfera, Maria Assunta Gorgoni
Use of virtual realty for the management of Amblyopia (con traduzione in italiano)
David Pablo Pinero Llorens
L’importanza di un protocollo nei disturbi visuo-posturali
Seclì Luigi e Seclì Marco
Pharmaceutical strategies for myopia control (con traduzione in italiano)
Huy Tran
Sono un Ottico Optometista e ci credo… ciecamente
Paolo Patuzzi, Francesca Patuzzi
Informazioni di carattere fiscale
a cura di Giuseppe Piazzolla, rag. commercialista, consulente fiscale Federottica
SERATA “CENA TRADIZIONALE ROMAGNOLA” ore 21:00
INIZIO LAVORI ore 09:30
INAUGURAZIONE
Nuovo regolamento europeo: norme, adempimenti, ripercussioni per nostro settore
a cura di Andrea Afragoli
Progressione miopica moda o realtà? La formazione ce lo racconta!
Giorgio Parisotto
Effetti sulla progressione miopica causati dai cambiamenti comportamentali dettati dalla diffusione del Covid-19
Luigi Lupelli
RETAIL 4.0 – Il negozio fisico è una scommessa digitale
Vittorio Perfetti
BUFFET LUNCH ore 13:00
Conoscere le persone e offrire le soluzioni su misura con i sistemi Hoya
Claudio Bigatti, Andrea Langè
Importanza della misurazione della lunghezza assiale nella progressione miopica
Antonio Calossi
Axial length in myopia management (con traduzione in italiano)
Padmaja Sankaridurg
L’importanza dei dati biometrici e aberrometrici nella personalizzazione delle lenti oftalmiche
Luca Auguadro
L’importanza della qualità visiva nel Myopia Management
Tommaso Panzieri
Il ruolo dell’optometrista nel controllo della progressione miopica
Fabio Casalboni
SERATA “CENA INSIEME” CON INTRATTENIMENTO ore 21:00
INIZIO LAVORI ore 09:30
ASSEMBLEA NAZIONALE ADOO aperta ai soli associati
Le convenzioni assicurative Federottica/Italiana Assicurazioni
a cura di Italiana Assicurazioni
81/08, GreenPass, GDPR, Covid-19 nel centro ottico
a cura dello Studio Eco tech
Verifica degli impianti di messa a terra
a cura della C.V.E. Centro verifiche europee
WORKSHOP TECNICI: un percorso che affronta l’operatività all’interno di un centro ottico
BUFFET LUNCH ore 13:00
All’interno del programma sono previste pause/coffee break. I pranzi e le cene sono soggette a prenotazione (per informazioni consultare il modulo di iscrizioni). Tutte le attività saranno svolte nel rispetto delle norme anti Covid-19 in vigore al momento dell’evento.
Per maggiori informazioni scrivere a albo@federottica.org
Sede operativa
Via Antonio Raimondi, 10 – 20156 Milano
Sede legale
Piazza G. G. Belli, 2 – 00153 Roma
p. IVA 00925701005
Via Antonio Raimondi, 10 – 20156 Milano
Via Antonio Raimondi, 10 – 20156 Milano
SEGRETERIA FEDEROTTICA
segreteria@federottica.org
ALBO DEGLI OTTICI OPTOMETRISTI
albo@federottica.org
REDAZIONE OTTICA ITALIANA
redazione@optoservice.info
AMMINISTRAZIONE OPTOSERVICE
amministrazione@optoservice.info
UFFICIO COMMERCIALE
commerciale@optoservice.info
©2012 Optoservice Srl — Via A. Raimondi 10 – 20156 Milano – P. Iva 12646640156 – Pec: optoservice@pcert.it
Sito web senza periodicità – E’ vietata la duplicazione anche parziale dei contenuti senza esplicita autorizzazione degli aventi diritti.
Per contattare i diversi uffici entrare nelle rispettive aree del sito web. I marchi riportati sono registrati dai rispettivi proprietari.
Sei stufo di avere la casella di posta piena di notizie che non ti interessano?
Iscrivendoti alla newsletter Ottica Italiana riceverai periodicamente informazioni di settore selezionate dalla nostra redazione per agevolarti nella tua attività nel centro ottico.