
Un’ottima edizione nella splendida Matera per il 47° Congresso Adoo
Il ritorno al Sud, dopo diversi anni, ha reso ancor più intenso il Congresso nazionale dell’Albo degli ottici e optometristi. Tre giorni, da sabato 21
Si terrà in presenza, da sabato 21 a lunedì 23 maggio 2022, presso l’Hotel MH di Matera, la 47° edizione del congresso nazionale. La città lucana è stata scelta come sede congressuale, riportando l’Adoo al Sud dopo alcuni anni.
L’UNAHOTELS MH Matera, location ideale per vivere gli eventi più importanti. Dalla splendida terrazza ai giardini lo sguardo si perde sugli armoniosi pendii del rigoglioso parco che avvolge la struttura, quì l’azzurro del cielo si mescola al verde delle colline circostanti.
Tel: 0835 215111
Mail: info@mhmaterahotel.com
Si ricorda che l'organizzazione dell'evento non si occupa della gestione delle prenotazione delle camere e quindi dei servizi di pernottamento.
Per raggiungere il centro congressi dall’aeroporto di Matera è possibile usufruire anche del servizio pulmann di linea Aeroporto Bari / Matera. In piazza Matteotti (stazione di Matera) è possibile trovare una navetta per raggiungere il MH Hotel.
Il ritorno al Sud, dopo diversi anni, ha reso ancor più intenso il Congresso nazionale dell’Albo degli ottici e optometristi. Tre giorni, da sabato 21
Il naturale e fondamentale legame con il mondo delle imprese del settore ritrova l’elemento dell’incontro in presenza al 47° Congresso nazionale Adoo, in programma da
Relatori di primo piano, ottici e optometristi a confronto con altre professionalità, area expo con tante novità e una città ospitante simbolo della cultura e
L’Albo degli Ottici Optometristi è un’organizzazione avente finalità culturali all’interno della Federottica. Operante attraverso un regolamento interno, è di natura privata e a iscrizione volontaria.
Main sponsor
Official media
Nell’area espositiva è possibile trovare anche gli stand dello Studio Piazzolla
e di Italiana Assicurazioni a disposizione dei congressisti
La presenza del mondo produttivo a supporto del Congresso è fondamentale. Alle aziende è riservato uno spazio denominato “Area Expò” per esporre le novità e informare i congressisiti, anche attraverso interventi e presentazioni nelle aule dei corsi.
Via Germania, snc – 75100 Matera
T. +39 0835 215111
F. +39 0835 259025
©2012 Optoservice Srl — Via A. Raimondi 10 – 20156 Milano – P. Iva 12646640156 – Pec: optoservice@pcert.it
Sito web senza periodicità – E’ vietata la duplicazione anche parziale dei contenuti senza esplicita autorizzazione degli aventi diritti.
Per contattare i diversi uffici entrare nelle rispettive aree del sito web. I marchi riportati sono registrati dai rispettivi proprietari.
La storia, la cultura e il fascino di Matera, farà da cornice a un evento che si preannuncia molto interessante dal punto di vista dell’aggiornamento formativo. Il tema scelto dal Coordinamento Adoo – “La cultura ottico optometrica incontra i suoi operatori. Riscopriamo la refrazione al tempo del digitale” – è particolarmente stimolante affrontare gli aspetti dell’innovazione tecnologica legata alla professione.
Tre giorni di relazioni scientifiche, tecnico-pratiche e workshop sui temi più attuali nel campo ottico e optometrico, trattati approfonditamente grazie alla partecipazione di relatori e di esperti di primo piano. È confermata la tradizionale Area Expò con la presenza delle principali aziende del settore che porteranno a Matera tante novità di prodotto da presentare agli ottici e optometristi.
Un’occasione di incontro e aggiornamento veramente da non perdere, per stare insieme ai colleghi e incontrare il management delle aziende del settore, senza dimenticare la possibilità di visitare una delle bellezze italiane ammirate nel mondo, Matera, che è stata capitale europea della cultura nel 2019.
È un centro antichissimo dall’origine che si perde nella preistoria, a partire dai “Sassi” l’insediamento rupestre originario, costituito da grotte scavate nel masso di tufo, e dichiarati Patrimonio mondiale dell’umanità nel 1993 dall’Unesco: una vera e propria città sotterranea, ritenuta una delle più antiche del mondo.
Una scelta suggestiva, quindi, per un appuntamento centrale per l’aggiornamento professionale degli ottici optometristi, che stimola la partecipazione in presenza in un luogo che emana sensazioni uniche e indimenticabili.
Matera è facilmente raggiungibile in auto, per i partecipanti più vicini, sia sfruttando l’aeroporto di Bari collegato alla città da una comodissima superstrada percorribile in circa trenta minuti.
È l'aeroporto più vicino, distante 40 Km circa
Stazione FS di Bari per Matera
Sei stufo di avere la casella di posta piena di notizie che non ti interessano?
Iscrivendoti alla newsletter Ottica Italiana riceverai periodicamente informazioni di settore selezionate dalla nostra redazione per agevolarti nella tua attività nel centro ottico.